Il progetto

Il progetto è volto a realizzare un Piano di sviluppo di Carloforte e dell’Isola di San Pietro basato sui principi della sostenibilità, con il coinvolgimento della comunità e delle imprese del territorio.

La pandemia COVID_19 sta cambiando la vita delle comunità: scuola, lavoro, relazioni. Ha evidenziato/mette in luce la vulnerabilità del comparto turistico nel suo complesso, l’interconnessione con i principali settori dell’economia mondiale e, soprattutto, la forte dipendenza nella gestione del settore da fenomeni esogeni. Il mondo del travel, che vedeva il turismo protagonista, con una domanda di vacanza sempre crescente, una segmentazione dei desideri e dei target sempre più puntuale, ha lasciato oggi spazio a paure e incertezze, e si è fortemente ri-localizzato.

È il momento in cui le comunità devono interrogarsi sui modelli di sviluppo economico che intendono perseguire. L’Agenda 2030, l’European Green Deal, ma anche il Next generation EU vanno tutti nella stessa direzione: salute e benessere delle comunità. Quella che stiamo vivendo è dunque anche una opportunità, soprattutto in contesti territoriali con ecosistemi sensibili come quello di Carloforte, che già da tempo pone attenzione ai grandi temi quali la sostenibilità ambientale, la produttività, l’occupazione e l’equità sociale.

In questo quadro l’amministrazione comunale si è fatta promotrice di un progetto integrato di rilancio che sia in grado/sappia coinvolgere cittadini e imprese dell’isola.

La visione sullo sviluppo turistico ed economico di Carloforte non può, infatti, prescindere dalla condivisione di alcuni concetti chiave quali: “chi siamo – quali valori condividiamo – cosa vogliamo essere – quali sono i turisti/viaggiatori che vogliamo”.

Tale approccio pone al centro il capitale territoriale (umano e ambientale) prima ancora che il mercato, e la capacità di costruire una modalità di governo del turismo centrata sulla cura del territorio quale bene comune, sulla innovazione e sull’attivazione reale di percorsi di partecipazione e di co-responsabilità.