Nasce il nuovo marchio territoriale della destinazione Carloforte, Isola di San Pietro.

I due cicli di incontri svolti a Carloforte da gennaio a marzo, rivolti al mondo del sistema ricettivo, della ristorazione, dei servizi al turismo e dell’associazionismo, hanno contribuito a definire valori e caratteristiche di Carloforte e dell’Isola di San Pietro.
Attraverso i tavoli partecipati, gli operatori hanno proposto azioni e attività finalizzate a definire l’immagine della destinazione Carloforte, a migliorare la sua offerta e a fornire indicazioni utili al marketing e alla comunicazione.

Ciò che è emerso, è stato posto alla base dello studio del marchio e dell’identità visiva:

“Un luogo dal ritmo lento, con un suo tempo, un tempo privilegiato che accompagna la vita di una comunità viva, accogliente, ospitale e produttiva, selvaggia, ma rassicurante”.

Un “continente” geografico, storico, culturale e antropologico che ritroviamo nella sua tipicità architettonica, nella lingua, nel cibo, nell’economia, ma soprattutto nella sua gente che determina il carattere unico dell’Isola nell’Isola per antonomasia.
Carloforte e l’Isola di San Pietro hanno un’anima Mediterranea sintesi di culture che qui si sono avvicendate, incrociate e contaminate. Mare e ruralità (opposti che si attraggono), pesca e tonno, sale, cibo… e i tabarkini: sono questi gli elementi che contraddistinguono l’isola.